Sulle Alpi Cozie, tra Italia e Francia, vive un anfibio schivo e poco conosciuto, la Salamandra di Lanza. Si tratta di una specie endemica, vale a dire presente esclusivamente in queste valli. Qual è il suo stato di conservazione? Deve affrontare gravi minacce o prospera tranquillamente? Per indagare questi aspetti scientifici è necessario il lavoro di erpetologi esperti che condividono l’ambiente di alta montagna della Salamandra di Lanza durante lunghe notti di indagini naturalistiche.
We began our study of the Lanza’s Salamander last year, with the aim of assessing the abundance of this species, finding out whether they are subject to infections, especially from chytrid fungi, and evaluating the degree of genetic connectivity between sub-populations.
On a créé cette réserve naturelle en France, mais qui est complètement enchâssée en Italie, justement pour la préservation de cet amphibien, cette petite salamandre de Lanza qui se trouve pour la partie française uniquement sur la commune d’Abriès-Ristolas.
COMMITTENTE – Città Metropolitana di Torino
DURATA 6 minuti
ANNO 2019/2022
LINGUA italiano – inglese – francese
RICONOSCIMENTI:
European Wildlife Film Awards 2025: selezione ufficiale
Wildlife Vaasa Festival-International Nature Film Festival 2024 – Finlandia: selezione ufficiale
S.O.F.A Film Festival 2024: selezione ufficiale
Ekotopfilm 2024 – Repubblica Ceca: selezione ufficiale
Cortomontagna – Premio Leggimontagna – Italia 2024: selezione ufficiale
Eho Mountain Film Festival 2023 – North Macedonia: selezione ufficiale
12th CMS VATAVARAN – Environment and Wildlife Film Festival 2023 – India: semifinalista